"La casa riflette ciò che sei,
l'auto quello che vuoi essere". Parola di John Lasseter, che
rendendo protagoniste le personalità dei veicoli, ha creato una
delle saghe animate più amate della Pixar/Disney, Cars. In
attesa del terzo capitolo, in uscita il 14 settembre, arriva il
25 e il 26 luglio in sala sempre con Disney, Motori ruggenti, il
documentario di Marco Spagnoli sulla passione che lega da sempre
gli italiani alle auto e i tanti modi in cui questa 'febbre' ha
coinvolto la Disney.
Spagnoli, viaggiando tra passato e presente, mescola storia,
costume e spunti della finzione animata, con immagini d'epoca
(soprattutto dagli Archivi di Quattro Ruote e dell'Istituto
Luce) e testimonianze di studiosi, piloti e appassionati famosi.
Fra gli altri, Giancarlo Fisichella, Prisca Taruffi, Sabrina
Ferilli, Ivan Capelli, Daniele Vicari, Alessandro D'Alatri,
Matteo Rovere e dal mondo Disney insieme a Lasseter, il
produttore e il regista di Cars 3 Kevin Reher e Brian Fee.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA