/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Irresistibile Logan Lucky risate e ritmo

Irresistibile Logan Lucky risate e ritmo

Il film di Soderbergh, versione country di Ocean's Eleven

01 novembre 2017, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) ROMA 1 NOV - Sì è vero sembra la versione povera e 'anti-glam' di Ocean's Eleven, ma 'Logan Lucky' di Steven Soderbergh, passato alla Festa di Roma e in sala in Italia con Lucky Red, funziona, diverte e ha il giusto ritmo. Insomma questo ritorno del regista premio Oscar per Traffic sul grande schermo, dopo quattro anni e qualche serie tv, è più che benvenuto perché il caravanserraglio di personaggi improbabili e 'sgarrupati' messi in campo è davvero sorprendente, come le battute e le inedite inquadrature. A partire dai fratelli Logan che sembra si portino appresso la sfortuna (da qui il titolo).
    Anche la musica è giusta per questo film low budget (è costato solo trenta milioni di dollari) con tanto di 'Take Me Home, Country Roads' di John Denver, e anche un cameo di una star della country music come Dwight Yoakam.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza