/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Romeo è Giulietta, ultimi ciak per il nuovo film di Veronesi

Romeo è Giulietta, ultimi ciak per il nuovo film di Veronesi

Sergio Castelitto e Pilar Fogiati tra i protagonisti

ROMA, 30 ottobre 2023, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono terminate le riprese di Romeo è Giulietta, il nuovo film di Giovanni Veronesi con protagonisti Sergio Castellitto, Pilar Fogliati, Geppi Cucciari, Maurizio Lombardi, Serena De Ferrari, Domenico Diele e con Margherita Buy.
    "Con questo film torno a raccontare tante storie d'amore, quasi tutte impossibili come quella di Romeo e Giulietta. Qui tutto cambia con un semplice accento", dice Veronesi.
    Il film è una produzione Indiana Production, Capri Entertainment e Vision Distribution in collaborazione con Sky e sarà distribuito da Vision Distribution. Le riprese sono durate 7 settimane e si sono svolte a Roma e Spoleto. A Roma tra le varie location il Teatro Torlonia, Villa Borghese, Trinità dei Monti e a Spoleto il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti.
    La storia è contemporanea. Quando la giovane attrice Vittoria viene umiliata da un celebre e cinico regista durante un provino per il ruolo di Giulietta, la ragazza decide di ritentare sotto falsa identità, per dimostrare al regista tutto il suo talento: Vittoria diventa quindi Fabio e si esibisce nei panni di Romeo.
    Ma proprio quando convince tutti e viene presa per la parte, invece di rivelare la sua vera identità e prendersi la sua rivincita, Vittoria accetta il ruolo...
    Da quel momento, Vittoria diventa Fabio.
    D'altronde Vittoria è un'attrice di talento, non le sembra poi così complicato interpretare una parte sia sul palco che dietro le quinte. Almeno fino a quando il suo fidanzato non viene scelto per interpretare il ruolo di Mercuzio: riuscirà Vittoria a nascondere la sua identità anche a lui e a dimostrare così il suo sconfinato talento? Il tutto mentre vestendo i panni di un'altra persona - e di un altro genere - si ritrova a scoprire molte cose su sé stessa, ma soprattutto sulle persone che la circondano...
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza