/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo vertice per la Fondazione del Nuovo Cinema di Pesaro

Nuovo vertice per la Fondazione del Nuovo Cinema di Pesaro

A presiederlo sarà la regista Giuliana Gamba

PESARO, 24 aprile 2025, 20:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Aumentare ancor più gli ottimi numeri di un Festival internazionale di alto livello, tra i migliori dal punto di vista qualitativo e di presenze di tutta Italia", questo l'obiettivo dato dal sindaco di Pesaro, Andrea Biancani, a seguito del rinnovo del consiglio di amministrazione della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema che cura la mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, giunto, nel 2024, alla 60/a edizione, durante l'anno che ha visto la città come capitale italiana della cultura, contando decine di migliaia di visitatori in occasione della manifestazione cinematografica.
    A presiedere il nuovo cda sarà Giuliana Gamba, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica italiana. Il nuovo cda nominato dal sindaco sarà composto da: Mattia Galeazzi (geometra, real estate advisor e valuer); Claudio Salvi (giornalista e responsabile ufficio stampa e comunicazione di Cna cinema e audiovisivo Marche), Laura Mengucci (responsabile presso un tour operator italiano) e Dimitri Baldelli (green project manager). L'appuntamento con la 61/a edizione, direttore del festival Pedro Armocida, è stato fissato nei giorni che vanno dal 14 al 21 giugno 2025. "Il Consiglio di amministrazione uscente è riuscito a mettere a posto i conti della Fondazione sistemando le criticità che, in particolare nel 2014, l'ente ha dovuto affrontare - dice il sindaco - oggi l'ente è risanato dal punto di vista economico e, parallelamente, ha continuato a far crescere, rinnovare ed aprire il Festival, sempre più, agli spazi della città e ai visitatori, conquistati da una proposta in grado di attrarre l'appassionato, l'intenditore e il pubblico generico - conclude - vogliamo continui a crescere, nel valore della sua proposta e nei numeri di visitatori in grado di attrarre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza