/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gioielli di Gianni De Benedittis by futuroRemoto in un libro

Gioielli di Gianni De Benedittis by futuroRemoto in un libro

Biografia del designer di Gattinoni di Giovanna Ciracì

ROMA, 18 dicembre 2019, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

GIANNI DE BENEDITTIS FUTUROREMOTO GIOIELLI - DI GIOVANNA CIRACI' - I QUADERNI DEL BARDO EDIZIONI DI STEFANO DONNO) - Gianni De Benedittis, considerato un orafo artista, partendo dal Salento, la sua terra d'origine, crea il marchio di gioeilli futuroRemoto, con cui raggiungerà un successo globale. Il cinema di Ferzan Ozpetek e la moda di Gattinoni lo accolgono come il creatore ufficiale di gioielli dallo stile identificabile, che abbelliscono molte celebrities. Collane, pendenti, orecchini e spille sorprendono per le forme inusuali. Nelle sue collezioni ogni pezzo lascia stupiti, non solo per come è stato costruito, ma soprattutto per quello che rappresenta, come nel caso dell'Anello Orinatoio o dell'Anello Etilometro. De Benedittis è l'ideatore di un mondo tutto da scoprire, in cui nulla è lasciato al caso, ma ogni elemento è studiato nei minimi dettagli.
    Giovanna Ciracì, analizzando la personalità dell'orafo e tutto ciò che ruota attorno a lui, conduce il lettore in un viaggio nella storia di uno dei marchi pugliesi più apprezzati nel mondo del fashion. Partendo dalle origini fino al suo presente, l'autrice di questa monografia racconta l'ascesa e l'evoluzione di un successo che continua a crescere. Il volume si presenta come un prodotto editoriale innovativo, una monografia che reinterpreta la formula del catalogo d'arte, nato dall'incontro tra la casa editrice I Quaderni del Bardo di Stefano Donno, l'autrice e giornalista e Gianni De Benedittis. Un lavoro che rende omaggio al fondatore di futuroRemoto con l'obiettivo di porre in rilievo una delle eccellenze salentine che ha saputo far apprezzare a livello internazionale. Designer e creatore di gioielli, fondatore e direttore creativo del brand futuroRemoto Gianni De Benedittis nel 2007 ha vinto vince il concorso Who is on Next? per la gioielleria; nel 2009, a Milano, il Premio delle Arti, Premio della Cultura. Numerose le mostre in Italia e all'estero. Ha collaborato con il regista Ferzan Ozpetek nella creazione dei gioielli per il film Mine Vaganti (2010); per Aida del 74/o Maggio Musicale Fiorentino (2011); nel film Magnifica Presenza (2012); ne La Traviata al Teatro San Carlo di Napoli (2012), a Hong Kong (2013), a Bari (2014), a Napoli (2017); per i film Allacciate le cinture (2014), Rosso Istanbul (2017), Napoli Velata (2017). Dal 2009 disegna e crea gioielli per le collezioni alta moda di Gattinoni disegnate da Guillermo Mariotto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza