La videopoesia L'Infinito di Giacomo
Leopardi firmata da Simone Massi, uno dei più grandi registi di
cinema d'animazione, con la voce recitante di Neri Marcorè, ha
ricevuto una menzione speciale della giuria al 'Short of the
Year,' il Festival spagnolo di cortometraggi che ha appena
compiuto 25 anni. Il riconoscimento permetterà a L'Infinito di
partecipare di diritto a 50 Festival sparsi nel mondo.
Un minuto e mezzo - con la colonna sonora di Stefano Sasso,
le riprese di Julia Gromskaya e la post-produzione di Lola
Capote - in cui si intrecciano storie e presenze, persone e
animali, vissuti e istinti. "Sono molto contento di questo
riconoscimento che permetterà a L'Infinito di 'viaggiare' nei
Festival di 50 paesi. Nel momento in cui mi è stato
commissionato il lavoro sono stato emozionato dall'idea che il
festival La Punta della Lingua e il comune di Recanati abbiano
pensato a me per dare una forma a L'infinito di Leopardi" dice
Massi. E aggiunge:" ho cercato di staccarmi dal testo e
raccontare una piccola storia dentro la storia, lasciando fluire
i turbamenti e le visioni che il testo evoca ancora oggi, a
distanza di duecento anni".
Originario di Pergola, nelle Marche, Massi è già vincitore di
un David di Donatello 2012 per il miglior cortometraggio e di
due Nastri d'argento nel 2014 e 2015. Nei suoi lavori non si
serve del computer, ma fa tutto a mano, su carta, attraverso
l'uso di matite, carboncini, gessetti, pastelli, grafite e
china. Ha inoltre messo a punto una tecnica "fatta di pastelli a
olio stesi su carta e poi graffiati con puntesecche e altri
strumenti incisori".
L'opera, commissionata dal Comune di Recanati, è co-prodotta
da Nie Wiem, impresa creativa no-profit, casa editrice e casa di
produzione cinematografica.
La videopoesia 'L'Infinito' è stata protagonista anche del
decimo Festival Internazionale di Animazione Supertoon, a
Šibenik , in Croazia, ed è stata l'unica opera italiana a
rappresentare L'Italia al 18mo Festival Internazionale di
Animazione di Hiroshima.
"Un nuovo successo che ci riempie di orgoglio e soddisfazione
- ha affermato l'assessora alle Culture del Comune di Recanati,
Rita Soccio - abbiamo creduto fin da subito nel progetto, Simone
Massi è un grande maestro, nell'opera L'infinito è riuscito a
creare con poesia e immaginazione una visione oltre la siepe
fondendo la sua particolarissima tecnica artigianale nell'arte
dell'animazione. Un bellissimo modo per diffondere il messaggio
di Leopardi nel mondo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA