Un distributore di libri dove
meno te l'aspetti per far uscire la cultura dai luoghi
tradizionali: è stato inaugurato oggi al Polo Tecnologico Alto
Adriatico di Pordenone il primo Bookstop del Friuli Venezia
Giulia. Il progetto è nato da un'idea di Ediciclo Editore,
sviluppata tramite NextGenerationEU.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il
Gruppo Illiria, azienda attiva nel settore del vending e in
iniziative di responsabilità sociali di impresa, che ha permesso
la creazione di due distributori di libri installati
rispettivamente all'ospedale riabilitativo di alta
specializzazione di Motta di Livenza (Treviso) e al Polo
Tecnologico Alto Adriatico di Pordenone. Il progetto si pone
come un esperimento pionieristico in Italia nel settore del
vending culturale e mira a rappresentare il simbolo di una
cultura che esce dai luoghi tradizionali e si inserisce in
ambienti nuovi, portando la lettura dove meno la si aspetta,
rendendola accessibile a chiunque, in qualsiasi momento.
Il Bookstop è rappresentato da un distributore, contenente 20
titoli della collana Piccola filosofia di viaggio di Ediciclo
Editore: una raccolta di saggi brevi, che invitano alla
riflessione su temi legati al viaggio, alla scoperta e
all'esperienza personale. Ogni volume - ha spiegato l'editore -
caratterizzato dal formato compatto e il design distintivo si
propone come un compagno ideale per momenti di pausa e
ispirazione che trasformano la sosta in un'esperienza di
riflessione, ispirata anche dalle illustrazioni di Giulia Neri:
un invito a rallentare, fermarsi, ascoltare, respirare e
immergersi in un mondo nuovo, scegliendo un libro di viaggio per
sé o per qualcun altro per viaggiare, farsi ispirare e
riflettere.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA