/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arrivammo a destinazione, storia di una famiglia

Arrivammo a destinazione, storia di una famiglia

Ferite, misteri e amori nel romanzo di Giovanna Casadio

ROMA, 03 aprile 2025, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

GIOVANNA CASADIO, ARRIVAMMO A DESTINAZIONE (Laurana Editore, pp.216, 18 euro) I misteri, i veleni e gli amori, le ferite e le disillusioni, ma anche il viaggio come metafora di un percorso di crescita per trovare il proprio posto nel mondo: c'è la storia di una famiglia piegata da un terribile lutto al centro di "Arrivammo a destinazione", romanzo di Giovanna Casadio in libreria con Laurana Editore.
    La vicenda inizia nel 1915: nel giorno in cui l'Italia entra nella Grande Guerra, il capitano di lungo corso Sebastiano Moncada, acceso neutralista, muore in circostanze poco chiare.
    La vita di Miriam, sua moglie, e di Clorinda, la figlioletta, è stravolta. Un maresciallo arriva in loro aiuto, pronto a svelare il mistero di questa morte. Ma la Sicilia a volte può inghiottire la verità.
    Passano gli anni e ritroviamo Clorinda ormai grande. La donna decide di emigrare al Nord con la famiglia: approda all'Albergo Italia dove troverà un'umanità dolente, tra prostitute e poveri cristi, che non si arrende e non smette di cercare riscatto.
    Eppure i sogni non si spezzano: e proprio al nord la storia della famiglia Moncada avrà la possibilità di "arrivare a destinazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza