/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Feltrinelli, 'il mercato soffre ma apriamo nuove librerie'

Feltrinelli, 'il mercato soffre ma apriamo nuove librerie'

Inaugurazione a Venezia. "Ci crediamo nonostante le difficoltà"

VENEZIA, 27 ottobre 2023, 20:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Feltrinelli inaugura una libreria a Venezia, a San Polo. All'evento era presente l'Ad del gruppo editoriale, Alessandra Carra la quale ha sottolineato che "il mercato del libro ha sofferto parecchio, ma dopo il Covid stiamo assistendo ad una ripresa. Nell'ultimo periodo la crescita è stata del 2%" ha osservato Carra.
    Un dato incoraggiante, nonostante l'Ad ha specificato che "l'Italia non è un Paese di lettori, il 60% degli italiani non ha letto un libro nell'ultimo anno". Tuttavia, Feltrinelli continua a scommettere sulle librerie, infatti quella veneziana è solo una delle diverse nuove aperture. Tra le ultime, infatti, Napoli e Lucca, ma sono tre anche quelle in programma nel primo trimestre del 2024.
    "Ci crediamo, nonostante le difficoltà" ha commentato Carlo Feltrinelli, presidente del Gruppo che ha sottolineato che "il libro a fatica si difende, l'inflazione e l'instabilità politica ed economica gettano un'ombra sul prodotto".
    Tuttavia, l'apertura veneziana è stata fortemente voluta, come ha spiegato Carra: "Aspiravamo ad arrivare in centro storico da tempo e cercavamo una zona ancora abitata dai residenti, non volevamo una libreria patinata, questo per noi è un formato inedito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza