PROFEZIE BIANCHE. ANTOLOGIA DEL PACIFISMO: DA ERASMO DA ROTTERDAM A GINO STRADA (FONDAZIONE FELTRINELLI, PP 240, EURO 18), PREFAZIONE DI NICOLA LAGIOIA.
Sarà in libreria a metà febbraio, nella collana Ricerche di Fondazione Feltrinelli, la raccolta 'Profezie bianche. Antologia del pacifismo: da Erasmo da Rotterdam a Gino Strada', curata da Nicola Lagioia che firma la prefazione.
Il volume raccoglie testi di Elsa Morante, Gino Strada, Italo Calvino, Erasmo da Rotterdam, Franz Fanon, Emma Goldmann, Pietro Gori, Immanuel Kant, Judah L. Magnes, Nelson Mandela, Emmanuel Mounier, Leda Rafanelli , Boris Vian, Simone Weil, Virginia Woolf e Danilo Zolo sui temi della convivenza non violenta, sul rispetto dei diritti, della giustizia riparativa.
Perché non siamo ancora guariti dalla guerra? E cosa ci impedisce di immaginare un futuro di rispetto e non violenza? Attraverso le voci di intellettuali, scrittrici, cantautori, poetesse e attivisti di epoche diverse, il libro riscopre la pace come imperativo morale e progetto politico: Un itinerario critico e visionario che spazia dalla condanna delle armi alla costruzione di nuove formule di convivenza. Il femminismo, l'anticolonialismo e le pratiche di giustizia riparativa si presentano qui come strade possibili per affrontare i nodi irrisolti della nostra storia collettiva.
Parole che intrecciano filosofia e speranza, utopia e concretezza. Dire "no alla guerra" è il primo atto di coraggio per dare forma al possibile là dove oggi vediamo solo macerie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA