/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frankie Hi-Nrg Mc celebra un matrimonio

Frankie Hi-Nrg Mc celebra un matrimonio

Nella Pinacoteca di Città di Castello

PERUGIA, 02 luglio 2017, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ufficiale di stato civile d'eccezione, a Città di Castello, per il primo matrimonio - fra due giovani del posto, Marta e Lorenzo - celebrato nella Pinacoteca comunale: Francesco Di Gesù, in arte Frankie Hi-Nrg Mc, che per vent'anni ha vissuto nella città umbra ed è un amico dello sposo. Il rapper, che ha celebrato il rito tra la sorpresa generale degli invitati, si è calato con naturalezza nel ruolo, sotto gli occhi del vicesindaco Michele Bettarelli e della responsabile del servizio di Stato civile. Durante il rito, nella cornice suggestiva degli affreschi di Cola dell'Amatrice e Cristoforo Gherardi, l'artista ha sottolineato l'apprezzamento per la scelta del Comune di aprire la Pinacoteca alla celebrazione dei matrimoni, invitando tutti ad approfittare della possibilità di tornare per visitare i tesori custoditi al suo interno offerta dal tagliando con la riduzione sul costo del biglietto di cui il Comune, in collaborazione con la cooperativa Il Poliedro, ha fatto omaggio a ogni partecipante.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza