/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Aroca a Guerrero, Spagna danza a Roma

Da Aroca a Guerrero, Spagna danza a Roma

Non solo Flamenco, da 8/1 nuovo Festival Auditorium Parco Musica

ROMA, 19 dicembre 2017, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà la poetica e sensoriale ''Catedral'' della stella Patricia Guerrero ad aprire l'8 gennaio il nuovo Festival Danza Spagnola e Flamenco, firmato da Roger Salas con la consulenza di David Lopez, all'Auditorium Parco della Musica. Cinque appuntamenti, in scena fino al 16 gennaio, ''per raccontare - spiega il direttore artistico - tutto il panorama della danza spagnola, dalla tradizione e alla contemporaneità, con grande attenzione anche ai giovani che stanno sviluppando un proprio stile''. In programma, anche ''Sin Renuncia'' di Rafael Campallo, coraggioso spettacolo tutto in assolo; le commistioni con il folklore della Galizia nel ''Son'' della Nova Galega Danza; il concerto di Alfonso Aroca, ''Orilla del mundo'', tra stile classico e flamenco; per chiudere con un inedito assoluto per Roma, ma già molto applaudito da New York a Tokyo: Manuel Linan tra il maschile e il femminile del suo ''Reversible''. Accompagna il Festival la mostra fotografica di Jesus Castanar, ''Des Pies y Manos''

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza