/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serata Boheme nell' Aula Magna della Sapienza

Serata Boheme nell' Aula Magna della Sapienza

Il 5/10 progetto Iuc con gli allievi di Raina Kavaibavanska

ROMA, 04 ottobre 2021, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un gala lirico pucciniano è la proposta del secondo appuntamento della stagione numero 77 che l' Istituzione Universitaria dei Concerti propone martedì 5 ottobre alle 20:30.

La Serata Bohème, progetto originale dell' Istituzione, vedrà impegnati quattro talentuosi allievi di Raina Kabaivanska.

Giuseppe Infantino, Marily Santoro, Aleksandrina Mihaylova e Cesare Kwon interpreteranno arie, duetti e altre pagine d'insieme dal capolavoro pucciniano, rispettivamente nei ruoli di Rodolfo, Mimì, Musetta e Marcello, accompagnati al pianoforte da Marco Scolastra. "Sono felice di presentare alcuni giovani del mio Master, sostenuti dalle borse di studio del Fondo Kabaivanska, - ha detto la grande cantante - in questa serata organizzata in una sede prestigiosa come La Sapienza dove tanti giovani studenti avranno l'occasione di conoscere ed apprezzare il talento e il lavoro dei giovani cantanti impegnati in questa selezione di Bohème. Lavorare con i giovani e per i giovani è per me fonte d'inesauribile entusiasmo". Il concerto sarà preceduto da un incontro con Raina Kabaivanska moderato da Andrea Penna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza