/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino Jazz Festival, Stefano Zenni nuovo direttore

Torino Jazz Festival, Stefano Zenni nuovo direttore

L'aveva già guidato dal 2013 al 2017

TORINO, 20 ottobre 2022, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stefano Zenni è il nuovo direttore artistico del Torino Jazz Festival. È stato nominato a seguito di una selezione tramite manifestazione di interesse pubblicata il 16 settembre scorso dalla Fondazione per la Cultura Torino che ha poi riunito una commissione di alto profilo (composta dal presidente Luca Bragalini, musicologo e docente di Storia del Jazz e da due commissari, Matteo Negrin, direttore della Fondazione Piemonte dal Vivo e Francesco Pennarola, direttore del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino) per esaminare le candidature pervenute.
    "Approfondimenti, analisi e confronti hanno fatto emergere il profilo di Stefano Zenni - spiega una nota - come il più adatto a ricoprire questo ruolo per la sua competenza artistica, le sue conoscenze del contesto jazzistico nazionale e internazionale unite a una profonda preparazione storica". Sessant'anni, musicologo, saggista, conduttore radiofonico, docente del Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini di Bologna, Zenni è già stato direttore del Tjf dal 2013 al 2017.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza