/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opera Roma, su Rai5 'Da una casa di morti' secondo Warlikowski

Opera Roma, su Rai5 'Da una casa di morti' secondo Warlikowski

Il 16 novembre il dramma di Janáček andato in scena a maggi

ROMA, 15 novembre 2023, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva in prima Tv su Rai5 il 16 novembre alle 21:15 ''Da una casa di morti', il capolavoro di Leoš Janáček messo in scena dal regista polacco Krzysztof Warlikowski lo scorso maggio al Teatro dell' Opera di Roma.
    Carcere duro, privazione della libertà, colpa e pena sono i temi affrontati dal dramma del compositore ceco ispirato alle omonime memorie romanzate di Fëdor Dostoevskij nelle quali lo scrittore racconta la vita dei detenuti in un campo di prigionia in Siberia, dove lui stesso era stato imprigionato per quattro anni. Lo spettacolo, proposto in prima italiana, è frutto della coproduzione con la Royal Opera House Covent Garden di Londra, il Théâtre de La Monnaie di Bruxelles e l'Opéra national de Lyon. Sul podio il giovane direttore d'orchestra bielorusso Dmitry Matvienko, anche lui al suo debutto operistico in Italia.
    Warlikowski, Leone d'Oro della Biennale Teatro a Venezia, per questo allestimento ha ricevuto nel 2019 il premio per la Miglior Nuova Produzione agli International Opera Awards di Londra. Sul palco un cast internazionale nel quale spiccano il basso-baritono statunitense Mark S. Doss, il tenore Pascal Charbonneau, il Clive Bayley e Carolyn Sproule, unica voce femminile. Maestro del coro è Ciro Visco. In linea con la produzione della Royal Opera House di Londra del 2018, la drammaturgia è a cura di Christian Longchamp, e scene e i costumi sono di Małgorzata Szczęśniak.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza