/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fornaciari diventa Irene Effe, "Mi libero dal male"

Fornaciari diventa Irene Effe, "Mi libero dal male"

Torna dal 1 dicembre con brano in una veste completamente nuova

ROMA, 30 novembre 2023, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo un importante percorso di ricerca musicale e un profondo periodo di cambiamento personale e artistico, la talentuosa cantautrice Irene Fornaciari torna in una veste completamente nuova presentandosi al pubblico con il nome di Irene Effe e pubblicando venerdì 1° dicembre il brano "Mi libero dal male" (distribuito da Altafonte Italia), già disponibile in presave. Il brano, composto e prodotto a quattro mani con Federico Biagetti (aka Dèrico), è il primo singolo del nuovo progetto musicale dell'artista. Un sound impattante e deciso che ti prende e ti trascina in un viaggio quasi ultraterreno. Sonorità elettroniche e atmosfere eteree si intrecciano alla potente voce dell'artista. Il testo racconta di quando nella vita ci si rende conto dell'importanza di andare avanti, lasciarsi tutto alle spalle e uscire da tutte le costrizioni negative che ci tenevano ancorati al passato, facendoci soffrire. "Ho completamente messo in discussione la mia identità artistica, l'unica cosa che sapevo era di aver bisogno di fare musica - racconta Irene -. Mi sono rimessa completamente in gioco senza compromessi e senza nascondere le mie fragilità. Mi sono sgretolata e ricostruita, senza rinnegare il passato, ma trovando il coraggio di cambiare davvero direzione e presentare questo nuovo capitolo della mia musica". "Mi libero dal male l'ho scritta in un momento di blackout totale - continua l'artista -. Avevo bisogno di esorcizzarmi dallo strascico di alcune relazioni tossiche che mi portavo dietro da tempo e di dovermi confrontare una volta per tutte con i mostri che avevo dentro. Nonostante la sua sonorità molto scura, la considero una canzone molto positiva, che esorta a non fuggire, ma anzi affrontare le proprie difficoltà e, quando possibile, ballarci sopra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza