/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Scala Olivieri diventa (di nuovo) direttore del ballo

Alla Scala Olivieri diventa (di nuovo) direttore del ballo

Annuncio del neosovrintendente Ortombina 'non è un ripiego'

MILANO, 17 febbraio 2025, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Frédéric Olivieri è il nuovo direttore del corpo di ballo della Scala e lo sarà "almeno" per le prossime due stagioni. Lo ha annunciato il nuovo sovrintendente Fortunato Ortombina spiegando che la decisione è stata presa dopo che il mese scorso il direttore uscente Manuel Legris ha scelto di lasciare alla fine di questo mese, cioè alla scadenza del mandato da sovrintendente di Dominique Meyer, e non a novembre. come previsto.
    Si era parlato del possibile prolungamento di un anno del contratto a Legris ma anche di mal di pancia al riguardo da parte del corpo di ballo.
    "Negli ultimi mesi si è parlato, scritto e fatto molto, e sono giunto alla conclusione che non ci sono più le condizioni per continuare il mio lavoro con la consueta serenità ed energia positiva" ha spiegato in una nota Legris sottolineando che la sua decisione è stata presa "con il consenso" di Meyer e Ortombina.
    E proprio Ortombina ha spiegato che la scelta di Olivieri, attuale direttore del corpo di ballo dell'Accademi, che manterrà anche quel ruolo, "non è un ripiego", e "non è come quando Moratti chiamava Suarez prima dell'arrivo di un nuovo allenatore".
    "Vi prego - ha chiesto il sovrintendente - di smettere di chiedere a Roberto Bolle quando diventerà direttore del ballo della Scala perché questo implica una domanda poco carina, ovvero quando smetterà di ballare e lui è nel pieno dell'attività. Ha progetti con noi e nel mondo".
    "La decisione di Legris di andarsene è recente e io non vivo la scelta di Frédéric Olivieri come un ripiego. Mi sento fortunato di nome e di fatto ad averlo. Il tempo dei due anni andava messo" perché Olivieri resta a capo della scuola. E quindi si vedrà poi se servono accorgimenti.
    Nato a Nizza nel 1961, solista all'Opéra di Parigi e poi primo ballerino ed étoile ai Ballets de Monte Carlo, è approdato alla Scala nel 2000 (dopo una esperienza come direttore artistico di Maggio Danza) come maître de ballet. E' stato poi direttore del ballo scaligero dal 2002 al 2007, dal 2007 al 2016 è passato alla Scuola di ballo per poi tornare direttore della compagnia dal 2016 (all'addio anticipato di Mauro Bigonzetti) al 2020 quando ha ripreso in mano la scuola di ballo.
    Ora terrà entrambi gli incarichi. "Quando a maggio presenteremo la stagione di ballo, presenteremo una stagione interamente fatta da Olivieri" ha sottolineato Ortombina. Un grande lavoro che il nuovo direttore del corpo di ballo ha già iniziato a disegnare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza