/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Big ed emergenti al festival jazz Crossroads in Emilia Romagna

Big ed emergenti al festival jazz Crossroads in Emilia Romagna

Più di 60 concerti e 400 musicisti in venti comuni dall'1 marzo

BOLOGNA, 18 febbraio 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sposterà sull'intero territorio dell'Emilia-Romagna, facendo tappa in oltre venti comuni dall'1 marzo all'1 agosto, la 26/a edizione del festival jazz Crossroads, con più di 60 concerti (per circa 400 musicisti) che accoglieranno artisti big ed emergenti. Tratto distintivo della manifestazione è la sua natura di festival itinerante: nel cartellone troveranno spazio, tra i tanti, celebrità come Stefano Bollani, Cécile McLorin Salvant, Richard Galliano e gli Avion Travel, esponenti storici della musica improvvisata (Uri Caine, Enrico Rava), nomi pronti a "esplodere" nel firmamento concertistico internazionale (Nduduzo Makhathini, Lèon Phal, Frida Bollani Magoni) oltre a una vasta panoramica di cantanti: Sarah Jane Morris, Jazzmeia Horn, Carmen Souza, Simona Molinari, Petra Magoni, Rossana Casale, Karima.
    Crossroads è organizzato da Jazz Network Ets in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Regione, il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni e il patrocinio di Anci Emilia-Romagna.
    Nel cartellone di Crossroads confluisce anche il programma di Ravenna Jazz, che si terrà dal 2 al 12 maggio, dando vita a un festival nel festival, mentre dalla terra madre del jazz, gli Stati Uniti, arriveranno musicisti di 'fascia alta' e, tra gli italiani, Accordi Disaccordi, Rita Marcotulli e Cristina Zavalloni.
    Si comincia sabato 1 marzo a Casalgrande (Reggio Emilia), al Teatro Fabrizio De André, con il pianista Uri Caine in 'American Tunes'. "Crossroads anche in questa nuova edizione presenta un programma di grandissima qualità, con concerti ed eventi realizzati in tante città e luoghi dell'Emilia-Romagna in un arco temporale di diversi mesi - spiega l'assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni - Si conferma una realtà artistica solida e un appuntamento irrinunciabile dove gli appassionati possono assistere a spettacoli di artisti italiani e stranieri di ogni parte del mondo, di tradizione o sperimentazione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza