/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Medimex a Taranto, anche Massive Attack e Primal Scream

Torna Medimex a Taranto, anche Massive Attack e Primal Scream

Dal 17 al 21 giugno, Diodato e Riondino in direzione artistica

TARANTO, 15 aprile 2025, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle del Medimex 2025, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell'ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia, in programma dal 17 al 21 giugno a Taranto.
    Medimex torna con un ricco programma, dedicato al tema della Strada, che offre grandi concerti internazionali, showcase, attività professionali e formative, incontri, mostre, racconti e presentazioni. Anche quest'anno la manifestazione propone un calendario di attività che si sviluppa su più direttrici e, novità di questa edizione, vede il coinvolgimento di Antonio Diodato e Michele Riondino nella direzione artistica del Medimex. I due artisti tarantini, che svolgono l'attività a titolo gratuito, affiancano il coordinatore artistico Cesare Veronico.
    Due le serate dedicate ai grandi concerti, sulla Rotonda del Lungomare di Taranto: venerdì 20 giugno Primal Scream, tra le formazioni più rilevanti e seminali della scena scozzese, e St.
    Vincent, iconica e affascinante cantautrice statunitense vincitrice di cinque Grammy Award, mentre sabato 21 giugno Massive Attack, inventori del Trip hop, fortemente impegnati sul fronte ambientale e politico, tra le band più influenti degli ultimi quarant'anni. In programma anche i Racconti, per celebrare i grandi protagonisti della musica mondiale, film e libri musicali, con le tradizionali presentazioni con l'autore. E ancora il consueto appuntamento dedicato alla relazione tra musica e arte con un'importante mostra fotografica dedicata ad Amy Winehouse, e il video mapping che quest'anno celebra la storia della manifestazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza