/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abbagnato, emozionerò con Giselle

Abbagnato, emozionerò con Giselle

L'etoile si esibirà nella Soirée Roland Petit (8-14 settembre)

ROMA, 06 settembre 2017, 10:44

Patrizia Vacalebri

ANSACheck

Opera Roma: Abbagnato, emozionerò con la mia Giselle - RIPRODUZIONE RISERVATA

Opera Roma: Abbagnato, emozionerò con la mia Giselle - RIPRODUZIONE RISERVATA
Opera Roma: Abbagnato, emozionerò con la mia Giselle - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sarà un settembre impegnativo ma bellissimo, perché io ho iniziato con il balletto di Marsiglia con il grande Roland Petit, che mi urlava dietro, e che mi manca molto, perché ci vuole qualcuno che ti sprona. Sono felice che il mio corpo di ballo sia cresciuto: ora li vedo volare tutti. Così Carmen e Giselle saranno interpretati da Rebecca Bianchi, prima ballerina cresciuta alla Scala. Io danzerò solo Le Jeune Homme et la Mort di Roland Petit ripreso da Luigi Bonino (direttore della Fondazione Roland Petit ndr) con il mio amico, l'etoile Stephane Buillon. La coreografia di Giselle è di Patricia Ruenne, già impegnata nelle prove. Sul palco anche Michele Satriano, i primi ballerini e i solisti dell'Opera. La danza non è soltanto tecnica e io spero con queste serate di emozionare davvero il pubblico". L'etoile e direttrice del corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma, Eleonora Abbagnato, ha presentato oggi con il sovrintendente Carlo Fuortes, il programma dei suoi spettacoli del mese di settembre, con cui l'Opera di Roma ricomincia dopo la pausa estiva.

"La stagione di balletto riprende - ha annunciato Fuortes - dopo un'estate di grande successo per Caracalla. Nel mese di settembre, tra poco quindi, avremo un doppio appuntamento: l'imperdibile Soirée Roland Petit, dall'8 al 14, e la ripresa dell'emozionante Giselle di Patricia Ruanne, dal 20 al 24 settembre. Ma la stagione è ricca e il 15 novembre vi annuncio in anteprima che debutterà anche il Don Chisciotte ripreso da Laurent Hilaire". La Soirée Roland Petit presenta dei capolavori: Carmen (1949), L'Arlésienne (1974) e Le Jeune Homme et la Mort (1946): tre balletti narrativi, genere in cui il geniale Roland Petit eccelle per l'intensità con la quale racconta storie d'amore tormentate, dall'esito drammatico. Il destino, funesto, accompagna questi protagonisti, giovani e affascinanti, inesorabile, tra scene poetiche e suggestive. Funesto e puntuale è anche il destino della giovane Giselle che nella versione di Patricia Ruanne sa ancora parlare al pubblico di oggi, perché il movimento restituisce una narrazione logica, attraverso la quale è immediata la comprensione dei personaggi e delle relazioni che li legano.

"Qui mi sento a casa - ha detto Luigi Bonino - la Carmen del 2010 del resto è stata l'ultima volta per Roland Petit. Ricordo che un ballerino si era fatto male e io due minuti dopo ero sul palco chiamato da lui per sostituirlo". Riassumendo, Eleonora Abbagnato interpreterà La Mort. Stephane Bullion sarà Le Jeune Hommes. L'etoile ucraina Natasha Kusch sarà Carmen assieme a Rebecca Bianchi, che danzerà nelle date del 10 e 12 settembre. Dal 20 al 24 settembre, in scena Giselle nella versione di Patricia Ruanne.

"Il balletto romantico classico per me più bello - ha concluso Abbagnato - in una versione in cui i ballerini si sono già dimostrati di alto livello. Prima c'erano molti ospiti nelle produzioni della compagnia, oggi riusciamo a realizzare questi spettacoli con i nostri ballerini, che a loro volta continuano a crescere grazie alle grandi produzioni. Questo mi rende felice e mi dà la forza di continuare a fare un grande lavoro qui a Roma". Un impegno a cui si aggiungono quest'anno le tournée, a Parigi al Théatre des Champs-Élysées (Il pipistrello) e alla Fenice a Venezia (La bella addormentata).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza