/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Week end a teatro tra 700 anni di Dante e i 90 della Merini

Week end a teatro tra 700 anni di Dante e i 90 della Merini

Extract di Romaeuropa su Solo Goldberg Variations di Sieni

ROMA, 17 marzo 2021, 10:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte all'insegna degli anniversari il nuovo week end di appuntamenti tra teatro e dintorni, ancora rigorosamemnte solo su web, social tv e podcast. Con il Dantedì del 25 marzo che si avvicina a grandi passi, si va dai 700 anni del Sommo Poeta con la "Vita nuova" secondo Nicola Piovani al Ravenna Festival del 2015 su Rai5, con Elio Germano voce recitante; ai 90 anni che avrebbe compiuto Alda Merini nei podcast del Piccolo di Milano interpretati su Spereaker da Franca Nuti, Laura Marinoni, Marina Occhionero e Anna Manella; fino ai 250 anni dal soggiorno di un quindicenne Wolfgang Amadeus Mozart e del padre Leopold, raccontati da Olivia Manescalchi nel progetto "Mozart a Torino", dal romanzo "Amadé", di Laura Mancinelli sul sito dell'Unione Musicale. Ma c'è anche l'omaggio a Virgilio Sieni di Romaeuropa con il suo "Solo Goldberg Variations" nel cartellone on line di "Extract"; il dietro le quinte dello spettacolo "10 mg" di Maria Teresa Berardelli, svelato per lo Stabile di Torino nel docufilm "Chimica sentimentale" di Frana smashing videos (alias Anna Cordioli e Francesco Moroni Spidalieri); e la nuova web serie dello Stabile del Veneto, "L'anno dei sette inverni" di Matteo Righetto, per la regia di Marco Zuin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza