Il Teatro Celebrazioni di Bologna
festeggia la fine del 2021 e l'inizio del '22 con l'attore
bolognese Stefano Bicocchi, più conosciuto come Vito, col suo
nuovo spettacolo 'La felicità è un pacco (Vita spericolata di un
negoziante ai tempi di Amazon)' in scena dal 29 dicembre al 9
gennaio (tranne nelle serate dell'1, 3 e 4). Scritta come di
consueto da Francesco Freyrie e Andrea Zalone e affidata alla
regia di Daniele Sala, la pièce racconta la storia di Icilio
Simonazzi, il proprietario di un negozio di elettrodomestici
dove non entra più nessuno da quando è esplosa la moda
dell'e-commerce.
Con la diffusione degli acquisti sul web, infatti, la vita di
Icilio si è rovinata. In un mondo in cui tutto si può ordinare
con un click, televisori, rasoi elettrici, felpe e persino le
tagliatelle al ragù, Icilio è diventato utile come un paio di
moffole da sci alle Maldive. La smania dell'ordine online non ha
solo messo in ginocchio la sua attività lavorativa, ma gli ha
devastato anche la vita familiare: la moglie è stata investita
da un rider e ha perso la memoria, la figlia vive barricata in
camera sua scaricando serie tv e ordinando cibo su Just Eat. Un
bel giorno Icilio decide che è arrivato il momento di reagire e
mette in atto la sua personale e folle 'Resistenza' alla
modernità. Lui, un piccolo negoziante, dichiara guerra ai
colossi delle consegne a domicilio e si trasforma in un
comicissimo e furibondo Don Chisciotte che sfida, con la lancia
del 'politicamente scorretto', i mulini a vento dei nuovi
bisogni che il web ha creato e senza i quali sembriamo non
riuscire più a essere felici. Vito, oltre a interpretare Icilio
Simonazzi, porta in scena un'esilarante galleria di personaggi
che hanno contratto la nuova e devastante malattia del secondo
millennio: il click compulsivo. Vito incarna l'estremo tentativo
di ribellione alle storture dell'era digitale, conscio che, con
il dilagare dello sharing di beni di largo consumo, non solo il
capitalismo ha vinto sul comunismo ma gli ha anche fregato il
know how per fare profitto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA