/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Tom Jones, librettista del musical The Fantasticks

Morto Tom Jones, librettista del musical The Fantasticks

In Connecticut. Aveva 95 anni ed era malato di cancro

NEW YORK, 14 agosto 2023, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck

È morto a 95 anni Tom Jones, librettista di The Fantasticks, il musical off Broadway più longevo in assoluto. La notizia della scomparsa è stata data da Dan Shaheen, co produttore dello show. Jones era malato di cancro e si è spento nella sua casa in Connecticut.
    The Fantasticks, con musiche di Harvey Schmidt, è un musical del 1960. Racconta una storia allegorica, una sorta di parodia di Romeo e Giulietta, ed è liberamente ispirato alla piece del 1894 di Edmond Rostand, Les Romanesques. Lo show debuttò in un teatro off Broadway del Greenwich Village di New York ed è andato avanti per 42 anni.
    Nel 1995 ci fu un adattamento cinematografico per la regia di Michael Ritchie, ma il film rimase sepolto per cinque anni. Nel 2000 Francis Ford Coppola lo fece resuscitare con un suo montaggio e ci fu una breve uscita in alcune sale cinematografiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza