/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Simone Cristicchi a teatro con Franciscus

Simone Cristicchi a teatro con Franciscus

Debutto 7/11 per nuovo musical dedicato al Santo di Assisi

ROMA, 14 ottobre 2023, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se San Francesco nascesse oggi? Me lo immagino un artista in tournée con il suo spettacolo, che è poi raccontare il Vangelo. Una lunghissima tournée a ingresso libero nelle piazze". Così Simone Cristicchi racconta all'ANSA la sua nuova avventura: Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli, nuova tappa teatrale della sua personale ricerca sul "mondo dell'invisibile", che dopo lo spettacolo sulla figura del predicatore David Lazzaretti, dopo Alla ricerca della felicità e il Paradiso da Dante, si dedica al santo più famoso e amato al mondo, Francesco da Assisi.
    Produzione Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri con Corvino Produzioni, scritto insieme a Simona Orlando, lo spettacolo debutta al Sociale di Brescia dal 7 al 13 novembre, in tournée fino a marzo 2024 (con tappe anche a Belluno, Ferrara, Rovereto, Bolzano, Roma).
    "San Francesco era un rivoluzionario, un estremista, innamorato della vita - dice il cantautore - Soprattutto era un uomo in conflitto con se stesso e da quel dolore è scaturita una trasformazione. Non si può prescindere dalla sua esperienza mistica, ma in generale era un uomo che cercava di capire il mondo e riportare un'armonia con il creato e quindi con il divino. E' l'uomo della relazione, dell'incontro: un concetto importante anche oggi con quello che stiamo vivendo". In un musical, con "sette-otto nuovi brani" scritti insieme ad Amara e con musiche di Tony Canto, Cristicchi solo in scena canta San Francesco in un dialogo tra se' e il Cencio, immaginario stracciarolo dell'epoca, che parla un esperanto di umbro, francese, spagnolo e latino. "Mi sono chiesto - prosegue - cosa può dirci oggi quest'uomo straordinario che ha vissuto otto secoli fa? Quanto è attuale il suo messaggio?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza