/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Collaboratrice giustizia diffida Disney,serie tv non autorizzata

Collaboratrice giustizia diffida Disney,serie tv non autorizzata

Giuseppina Pesce, mi dissocio dalla narrazione fatta su di me

ROMA, 07 aprile 2023, 19:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dal 5 aprile è uscita la serie tv 'The Good Mothers' trasmessa sul canale Disney+, che narra della storia di Giuseppina Pesce e dei suoi tre figli, una dei quali minorenne: è la vicenda di una donna che ha collaborato con la giustizia, in relazione alle note vicende della 'ndrangheta calabrese. La serie tv è stata mandata in onda senza alcuna previa richiesta ed acquisizione di consenso da parte della signora Pesce". Lo ha detto Michela Scafetta, legale della collaboratrice di giustizia Giuseppina Pesce, spiegando che la sua assistita "ha già diffidato le case di produzione e l'emittente dalla messa in onda della serie tv ed in ogni caso si riserva di agire nelle opportune sedi per il ristoro dei diritti ingiustamente violati".
    "La signora Pesce si dissocia anche dalla narrazione della vicenda - prosegue l'avvocata -, in particolar modo per quel che attiene al contenuto dei primi tre episodi, dove viene riprodotto un personaggio che nulla ha a che vedere con la storia reale della protagonista e con il suo vissuto all'interno della sua famiglia di origine. Peraltro il padre della signora Pesce viene descritto come un orco e ciò non corrisponde al vero, essendo lo stesso stato sempre amorevole con la figlia e figura di riferimento per la stessa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza