Maggio record per il gruppo Warner
Bros. Discovery che sale al 9% di share nelle 24 ore, con una
crescita dell'11% rispetto allo scorso anno, confermandosi terzo
editore nazionale sul totale individui. WBD - sottolinea una
nota del gruppo - cresce anche nella fascia di prima serata con
l'8,8% di share e un +22% rispetto al 2023.
Molto bene il portfolio anche sul target commerciale 25-54
anni: 11,4% di share nelle 24 ore e 10,1% in prima serata, con
una crescita rispettiva del +6% e del +15% rispetto allo scorso
anno. Complessivamente, quest'anno il gruppo risulta l'editore
che cresce di più rispetto al periodo gennaio-maggio 2023, sia
nelle 24 ore sia in prima serata: 8,9% di share (+14%) in total
day e 8,7% di share (+27%) in prime time.
Un successo legato alla performance del Nove, che segna un
maggio record sia nelle 24 ore, con il 2,2% di share (+25%
rispetto al 2023, nono canale nazionale), sia in prime time,
dove sale al 3,1% di share (+43% rispetto allo scorso anno) e si
attesta ottavo canale nazionale sul totale individui. I
contenuti che maggiormente trainano i dati del mese sono Che
tempo che fa, che chiude la sua prima stagione record con una
media di 2,1 milioni di spettatori e del 10,5% di share,
Fratelli di Crozza (media di 1,1 milioni di spettatori e il
6,1%), la nuova produzione Comedy Match (media di 650.000
spettatori e del 3,5%), le puntate in prime time di Accordi &
Disaccordi (media di 471.000 spettatori e del 2,9%) e Don't
Forget the Lyrics (media di 591.000 spettatori e del 2,9%).
Per Real Time si tratta del miglior maggio di sempre con
l'1,7% di share nelle 24 ore (+26% rispetto al 2023), che sale
all'1,8% di share in prime time (+62% sul 2023). Successo dovuto
soprattutto alla performance della nuova stagione di Casa a
prima vista (che segna la partenza record di 605.000 spettatori
con il 3%); agli ottimi risultati di Cortesie per gli ospiti
(media di 482.000 spettatori con il 2,3%); ai riscontri del
Dottor Alì (314.000 spettatori con il 2%), 90 giorni per
innamorarsi (306.000 spettatori, 2,2%) e Hercai (276.000
spettatori con l'1,5%).
Nel 2024 Nove e Real Time sono i canali che segnano la
maggiore crescita tra le prime dieci reti del ranking nazionale,
rispetto a gennaio-maggio 2023: +29% per Nove con il 2,3% di
share nelle 24 ore (ottavo canale) e +25% per Real time con
l'1,6% di share (decimo canale).
Durante il mese di maggio crescono nelle 24 ore anche gli
altri canali del portfolio, in particolare: Eurosport segna lo
0,4% di share, con una crescita del +33% rispetto allo scorso
anno grazie soprattutto al Giro d'Italia e alla forte partenza
del Roland Garros; Food Network segna il miglior maggio di
sempre con lo 0,7% di share e una crescita del +3%; Warner TV
chiude il mese con un +44% rispetto allo scorso anno,
registrando nelle 24 ore lo 0,4% di share; Motor Trend segna lo
0,5% di share con +2%; tra i canali kids spiccano K2 e Frisbee
al +9% sul 2023 con il 14% di share sui bambini 4-10 anni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA