Su Rai 2 ancora una giornata magica per gli ascolti con le Olimpiadi in diretta sempre in grande evidenza e gli appuntamenti in prime time decisamente senza rivali.
Quattro milioni 352mila spettatori e il 26,9% di share
di media ottenuti in prime time, con le competizioni di Atletica
che hanno registrato punte oltre il 30% di share e oltre i 4
milioni 900mila spettatori per la storica impresa di Nadia
Battocletti che centra il quarto posto nei 5000 metri e
stabilisce il nuovo record italiano.
A seguire la Pallacanestro ha ottenuto 2 milioni 100mila
spettatori e il 16% di share e, in seconda serata, la
trasmissione di commento Notti Olimpiche è cresciuta ancora
sfiorando il 17% di share (16,9%) e 1 milione 359mila.
A prendersi la scena anche tanti altri appuntamenti sportivi
tra mattinata e pomeriggio, tutti con share a due cifre.
A
partire dai Tuffi femminili, (dalle 12,23 alle 12,28), con il
24% di share e 2 milioni 134mila spettatori, per proseguire con
il 21,3% di share e 2 milioni 496mila della Pallavolo che alle
13 ha visto protagonista un'Italvolley epica, capace di
rimontare contro il Giappone in cinque set dopo 3 match point.
Dalle 17,43 alle 18,07 è stato il turno del Tiro a volo con
la grandiosa performance di Diana Bacosi e Gabriele Rossetti
che, dopo aver prenotato in mattinata un posto nella finalissima
del mixed team di skeet, hanno vinto l'oro: la gara dei due
tiratori è stata vista da 1 milione 476mila spettatori (17,5%).
Grande seguito inoltre per le gare di Atletica in corso dalle
18.29 alle 20.37 con gli occhi puntati di 2 milioni 522mila
spettatori e il 20,5% di share su Alice D'Amato e Manila
Esposito mentre riscrivono la storia alla trave, vincendo oro e
bronzo, con una doppietta inedita.
Da segnalare anche la sinergia tra Rai Sport e il Tg 2 con
quest'ultimo che ha fatto segnare il 13,3% di share con 2
milioni 184 mila nell'edizione serale iniziata alle 20,41.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA