E se Lucio Corsi avesse vinto Sanremo? È questo il sorprendente scenario della scena inedita tratta da Vita da Carlo terza stagione, ora disponibile in esclusiva su Paramount+ dove nel 2025 arriverà anche la quarta e ultima stagione. La sequenza, girata e poi tagliata dal montaggio finale dell'ultimo episodio, è ora visibile nella clip esclusiva rilasciata da Paramount+ e disponibile sul canale YouTube ufficiale di Paramount+ Italia. Il cantautore toscano, che nella realtà si è classificato secondo al Festival di Sanremo 2025 con il brano "Volevo essere un duro", nella serie di Carlo Verdone trionfa sul palco dell'Ariston con "Tu sei il mattino".
Scritto e interpretato da Lucio Corsi, "Tu sei il mattino" è un brano che rievoca con dolce malinconia il ricordo del primo amore, attraverso la consapevolezza di chi, ormai cresciuto, ripensa al passato con nostalgia. Un brano che racconta il tempo che scorre, i cambiamenti e la crescita, con immagini evocative e sonorità che fondono il rock d'autore e il folk, cifra stilistica unica dell'artista.
Di Corsi, tra le voci più originali della scena musicale italiana, uscirà il 21 marzo il nuovo album "Volevo essere un duro" e da aprile avrà inizio il tour nei club - che ha già registrato il tutto esaurito -, a cui si aggiungono ora due appuntamenti a Roma e Milano con il suo "Ippodromi 2025". In Vita da Carlo terza stagione il suo talento trova una nuova dimensione narrativa, con un ruolo che lo vede al centro della kermesse musicale più amata d'Italia.
Nella terza Carlo Verdone accetta un'inaspettata sfida: la direzione artistica del Festival di Sanremo. Sceglie Ema Stokholma come sua co-conduttrice, sonda gli ospiti internazionali e seleziona gli artisti in gara, imbattendosi in molte delle leggende della musica italiana. Scopre inoltre il talento di Lucio Corsi che, inizialmente restio, decide infine di partecipare al Festival di Sanremo seguendo il suo consiglio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA