STEFANO GUINDANI, 'DO YOU KNOW?' (SKIRA, PP. 360, EURO 59,00 - testi di Eugenio Alberti Schatz).
Nel mondo della moda lo conoscono tutti: Stefano Guindani è il fotografo ufficiale delle maison più note ed è anche un noto ritrattista di celebrities. Ma da qualche anno all'attività più glamour ha affiancato una passione per il reportage sociale, che lo ha portato prima ad Haiti e poi in nove paesi dell'America Latina. Da questo ultimo viaggio - lungo due anni - è nato il libro 'Do you know?', edito da Skira, realizzato in occasione del sessantesimo anniversario di Nuestros Pequeños Hermanos, organizzazione umanitaria internazionale fondata nel 1954 e rappresentata in Italia dalla Fondazione Francesca Rava.
La prima copia è stata donata personalmente dall'autore a papa Francesco durante l'udienza per le famiglie di mercoledì scorso: "e' stato un momento molto emozionante - racconta Guindani - gli abbiamo mostrato il libro aperto su una delle parti più dure, quella dei morti abbandonati ad Haiti di cui si occupa padre Rick, che li recupera alla morgue e li seppellisce su una collina chiamata terra di nessuno. Il Papa ci ha raccontato che è amico dei seminaristi ad Haiti, un paese che vorrebbe visitare e lo abbiamo invitato a venire a trovarci in uno degli orfanotrofi di Nph".
Il volume firmato da Guindani - presentato oggi a Milano - riunisce gli scatti realizzati nei nove Paesi dell'America Latina dove si trovano le Case orfanotrofio di NPH - Messico, El Salvador, Honduras, Haiti, Nicaragua, Repubblica Dominicana, Guatemala, Bolivia, Perù - accompagnati da altrettante storie, raccontate in prima persona da alcuni pequeños ed ex-pequeños protagonisti. "Il libro racconta tutto ciò che fa Nph, parte dai posti dove vengono recuperati i bambini, come bidonville e discariche, e arriva nelle case dove i bimbi crescono con serenità grazie alle donazioni, soprattutto - nota il fotografo - quelle degli italiani, che a sorpresa sono i più generosi".
"Raccontare, far sapere, far sentire, incuriosire, mostrare senza troppi filtri le cose brutte e quelle belle, il dolore e insieme la speranza. Questo l'intento, ed ecco perché - aggiunge Guindani - il titolo del libro è una domanda: Do you Know?".
Non a caso l'obiettivo del volume è far leva sulle immagini per alimentare nei lettori la consapevolezza che investire sui giovani è fondamentale per il domani, così come lo è l'impegno personale di tutti. "Vogliamo che le nuove generazioni siano più consapevoli delle condizioni disumane in cui vivono ancora oggi tanti bambini, perché tutti - dice Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione nata in memoria della sorella - possano mettere a disposizione il loro tempo e ciò che sanno fare al servizio degli altri".
Il volume sarà in libreria a partire dal 2016 ed è già disponibile in anteprima tramite la Fondazione Francesca Rava: tutti i proventi andranno ai progetti di accoglienza e sviluppo di NPH nel mondo. Il libro si potrà acquistare anche il 9 dicembre al Blue Note di milano, in una serata benefica cui parteciperanno anche Vinicio Marchioni, Paola Turci e Giorgio Pasotti, e il 14 dicembre allo spazio Leica, dove sarà allestita una mostra con una selezione di scatti del reportage.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA