/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa sale, Milano +1%

Borsa: Europa sale, Milano +1%

Bene Tim e Vivendi dopo voto in assemblea, scivolone SocGen

MILANO, 04 maggio 2018, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Riprendono fiato nel finale le borse europee insieme a Wall Street, spinta dal calo della disoccupazione americana in aprile e dal nuovo balzo di Apple (+3,5%), dopo l'ulteriore acquisto di azioni da parte di Warren Buffet. Milano (Ftse Mib +1%) si conferma la migliore davanti a Londra (+0,82%), Francoforte (+0,79%), Madrid (+0,44%) e Parigi (+0,07%), in una giornata contrassegnata da diverse trimestrali, a partire da quelle di SocGen (-6,53%) e Bnp (-1,59%). L'ha diffusa nella vigilia Ferrari (+7,29%), mentre a Londra è stato il turno del tecnologico Pearson (+7,28%). Sotto pressione invece Danone (-2,46%), che stacca il dividendo. Accelera Tim (+2,17%) dopo la vittoria in assemblea della lista di Elliott, che ha prevalso su quella di Vivendi (+1,09% a Parigi). In rialzo a 124,2 punti lo spread Btp/Bund, stabile l'euro a 1,19 dollari mentre il greggio sale a 68,8 dollari al barile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza