/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fsi entra in Missoni con quota 41,2%

Fsi entra in Missoni con quota 41,2%

Alla famiglia resta 58,8%, guarda a Borsa. Norsa vicepresidente

MILANO, 15 giugno 2018, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Il Fondo strategico italiano guidato da Maurizio Tamagnini entra nel capitale di Missoni, che rimane sotto il controllo della famiglia. Una dei possibili sbocchi per la casa di moda è la quotazione in Borsa.
    L'operazione alla fine della quale Fsi deterrà il 41,2% e la famiglia in 58,8%, avverrà prevalentemente attraverso un aumento di capitale e non prevede il ricorso a indebitamente finanziario da parte del gruppo della moda. Il Cda della società, composto da 7 membri, includerà tre componenti della famiglia: Angela Missoni, quale presidente, Luca e Giacomo Missoni consiglieri.
    Entra come vice presidente Michele Norsa, in passato alla guida di marchi come Ferragamo e Valentino, mentre Rosita Missoni resterà presidente onorario. L' investimento del fondo ammonta a circa 70 milioni. Il marchio Missoni fattura circa 150 milioni di euro, esporta il 75% della produzione e impiega circa 300 dipendenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza