/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

#Cambiagesto: 270.000 'portamozziconi' per tutelare ambiente

#Cambiagesto

#Cambiagesto: 270.000 'portamozziconi' per tutelare ambiente

Samoggia (Philip Morris) racconta gli esiti della campagna 2021

ROMA, 14 dicembre 2021, 08:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È stato un viaggio bellissimo, per tutta l'Italia: sono state toccate oltre 30 città, grazie al lavoro straordinario di oltre 2.500 volontari delle associazioni Retake e Plastic free. E penso sia da sottolineare la quantità di persone che scendono in piazza, il sabato e la domenica, per occuparsi del bene comune". A dirlo il responsabile della comunicazione e della sostenibilità di Philiph Morris Italia Michele Samoggia, illustrando gli esiti della campagna 2021 dell'iniziativa #Cambiagesto contro l'abbandono dei filtri delle sigarette (190 i kg di 'mozziconi' raccolti nella Penisola ques'anno, ndr). "Sono stati distribuiti, grazie la collaborazione con la Federazione italiana tabaccai, oltre 270.000 'porta-mozziconi' portabili. I fumatori vanno sensibilizzati, ma va pure offerto loro uno strumento per adottare un comportamento più virtuoso", ha chiuso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza