/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consob: Ciocca, in finanza occhi a fisco e antiriciclaggio

Consob: Ciocca, in finanza occhi a fisco e antiriciclaggio

Legati ma obiettivi diversi, trasversali a crypto

MILANO, 04 febbraio 2022, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In un ecosistema complesso come quello dei crypto-asset ricoprono un ruolo importante due temi non fintech, ma che accompagnano il dibattito quando si parla di finanza. Cioè i temi fiscali e di antiriciclaggio. Temi che sono stati affrontati durante l'incontro organizzato da Consob e dall'Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger "Crypto-asset: profili fiscali e di antiriciclaggio", dove si è discusso delle normative applicabili a crypto-asset e token.
    "Noi tendiamo sempre ad accumunare il tema fiscale con quello dell'antiriciclaggio, perché intervengono delle catene di valore logicamente legate, ma in verità sono due cose profondamente diverse. L'antiriciclaggio è un tema di compliance, il tema fiscale è un tema sostanziale, con l'obiettivo di far partecipare alla contribuzione dello Stato il valore prodotto da una transazione" le parole di Paolo Ciocca, commissario della Consob. "L'antiriciclaggio è un mondo globale e coordinato globalmente anche nella sua definizione, il mondo fiscale non è coordinato come l'antiriciclaggio, con la pretesa tributaria è per definizione nazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza