/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Engineering, 'il Brasile un hub straordinario per la tecnologia'

Engineering, 'il Brasile un hub straordinario per la tecnologia'

Ad Brasil Di Cesare, 'ma servono investimenti'

SAN PAOLO, 03 ottobre 2023, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Brasile ha "caratteristiche straordinarie" per distinguersi nell'era della trasformazione digitale, ma ha bisogno di investire in formazione e informazione sulle nuove tecnologie per consolidare un cambiamento culturale nelle imprese, soprattutto nelle Pmi. La valutazione è di Filippo Di Cesare, amministratore delegato di Engineering in America Latina.
    In un'intervista all'ANSA, a margine del seminario 'Collegare le aziende all'ecosistema dell'innovazione brasiliano e italiano per creare nuovi business', organizzato dalla Camera di Commercio di San Paolo attraverso GetHub e Rete Giovani, Di Cesare evidenzia tutti gli elementi che vedono il Brasile "in uno stadio molto avanzato" per entrare nella nuova era tecnologica. A partire da un gigantesco mercato di consumo che spinge l'innovazione, una propensione al rischio, un'alta percentuale di 'early adopter' (cioè persone che sono aperte alle nuove tecnologiche) e il secondo tasso più alto al mondo di ore trascorse su Internet.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza