Amplificare e premiare i progetti di
sostenibilità portati avanti dalle aziende più importanti del
panorama italiano. Quattro giornate di confronto tra
amministratori delegati invitati a raccontare le proprie
iniziative dedicate alla sostenibilità e la loro nuova filosofia
di gestione aziendale. Si riassumono così i CeoforLife Awards
2023, evento giunto alla terza edizione, che ha preso il via con
la premiazione di 23 Ceo. Tema centrale della prima giornata di
premiazione è l'environment, mentre nelle giornate dell'11, 18 e
25 ottobre i riconoscimenti riguarderanno rispettivamente il
social impact, l'health & wellbeing, l'innovation.
A consegnare i premi ai Ceo sono i ragazzi della Cooperativa
agricola di San Patrignano, partner dell'iniziativa. Queste le
aziende premiate nel corso della prima giornata degli awards di
CeoforLIfe: Simona Alberini (Abb Italia), Stefano Carone (Il
Prisma), Marcello Cattani (Sanofi), Sara Digiesi (Best Western
Hotel, Hotel Group Italia), Robert Lang (Winerberger), Sandro De
Poli (presidente Avio Aero), Roberto Righi (Prometeon), Mario
Cincotta (EthosEnergy), Carla Masperi (Sap Italia), Roberto
Limentani (Iss Facility Services Italy), Gianluca Testa (Avis
Budget Group), Walter Ruffinoni (Ntt Data Italia), Frank Meyer
(E.On), Pasqualino Monti (Enav), Marco Pesaresi (Ferrarelle),
Francesca Portincasa (Acquedotto Pugliese), Michelangelo Suigo
(Inwit), Vos Geert (Daikin), Christophe Rabatel (Carrefour
Italy), Claudio Colacchi (Communisis), Roberto Busso (Gabetti),
Miriam Eceolaza (Pernod Ricard), Klaus Schädle (Gls), L'Oréal
Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA