/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mediocredito, operative garanzie per indotto grandi imprese

Mediocredito, operative garanzie per indotto grandi imprese

Previste dal decreto su aziende amministrazione straordinaria

ROMA, 12 aprile 2024, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono operative le misure del Fondo di garanzia a favore delle Pmi dell'indotto delle imprese a carattere strategico in amministrazione straordinaria. Le circolari del destore Mediocredito Centrale comunicano che sono in vigore i provvedimenti per la garanzia pubblica previsti dal Decreto-legge del 2 febbraio 2024.
    In particolare, è prevista l'ammissibilità delle imprese in fascia 5 del modello di valutazione del Fondo di garanzia (quelle con il peggior merito di credito che sono ordinariamente escluse), la gratuità dell'intervento e la maggiorazione delle percentuali di copertura all'80% per la garanzia diretta e al 90% per la riassicurazione.
    Le misure riguardano le Pmi fornitrici e creditrici nei confronti di imprese che gestiscono almeno uno stabilimento industriale di interesse strategico nazionale ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria. Le imprese beneficiarie devono aver prodotto, negli ultimi cinque esercizi precedenti la domanda garanzia, almeno il 35% del fatturato medio complessivo nei confronti dell'impresa committente sottoposta alle procedure di amministrazione straordinaria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza