/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ok alla riapertura della rottamazione quater per le cartelle

Ok alla riapertura della rottamazione quater per le cartelle

Fumarola, un no dalla Cisl, la prioprità è il taglio delle tasse al ceto medio

ROMA, 13 febbraio 2025, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La commissione affari costituzionali del Senato ha approvato nella tarda serata di ieri l'emendamento riformulato al decreto milleproroghe che riapre la rottamazione quater solo per chi, non avendo pagato o avendo pagato in ritardo una rata, è decaduto dal beneficio.

L'emendamento non contiene, come previsto dall'accordo di massima raggiunto in commissione, la proroga del concordato biennale, che era invece contenuta nell'emendamento dei relatori poi ritirato.

 La Cisl intanto fa sapere di non condividere la rottamazione delle cartelle p

roposta dalla Lega e sottolinea che la priorità è la lotta all'evasione e la riduzione delle tasse al ceto medio.

"Si comincia con la lotta all'evasione, ha detto la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola rispondendo a una domanda del conduttore di Coffee break su La7 su quali debbano essere le priorità. si comincia con il recuperare le risorse lì per abbassare le tasse al ceto medio. Abbiamo fatto su questo la proposta di arrivare almeno al 32% come aliquota. Si comincia con il rispettare chi le tasse le paga, dipendenti e pensionati che hanno le trattenute alla fonte. Più cartelle esattoriali e meno tasse per tutti. Se tutti pagano ognuno ne può trarre un beneficio". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza