/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hsbc, +6,5% gli utili lordi nel 2024 a 32,3 miliardi

Hsbc, +6,5% gli utili lordi nel 2024 a 32,3 miliardi

Ceo Elhedery: 'Rafforzate basi su cui costruire per il futuro'

PECHINO, 19 febbraio 2025, 06:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Hsbc chiude il 2024 con utili lordi in rialzo del 6,2%, a 32,3 miliardi di dollari, nel mezzo di un processo di revisione strutturale del colosso bancario britannico, mentre i profitti attribuibili agli azionisti sono aumentati del 2%, a 22,9 miliardi.
    Il piano del ceo Georges Elhedery per semplificare la struttura e l'impostazione geografica del gruppo produrrà 1,5 miliardi di risparmi sui costi annuali entro fine 2026. "Il nostro obiettivo include l'impatto di risparmi legati alla semplificazione della nostra riorganizzazione che mira a generare circa 300 milioni di riduzioni dei costi nel 2025, con un impegno per un taglio annualizzato di 1,5 miliardi secondo la nostra base di costi prevista entro fine 2026", ha precisato l'istituto in una nota.
    Il piano di Elhedery per un'organizzazione "più semplice, più dinamica e agile" ha scosso la più grande banca d'Europa, le cui azioni a Hong Kong (oggi salgono dello +0,28%) hanno raggiunto il massimo degli ultimi 11 anni. Hsbc ha annunciato anche un buyback fino a 2 miliardi.
    Il riassetto del gruppo prevede quattro parti principali: Hong Kong, Regno Unito, 'corporate and institutional banking' più 'international wealth and premier banking'. Prevista, inoltre, una configurazione geografica semplificata, riunendo le regioni Asia-Pacifico e Medio Oriente, e le sue operazioni in Europa e negli Usa.
    "La nostra solida performance del 2024 fornisce basi finanziarie rafforzate su cui costruire per il futuro, poiché diamo priorità alla crescita strategica sostenibile e ai migliori risultati per i nostri clienti", ha commentato il ceo Elhedery.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza