/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano positiva in chiusura (+0,47%), sprint di Campari

Borsa: Milano positiva in chiusura (+0,47%), sprint di Campari

In luce Poste, Mfe, Cairo ed Mps, deboli Recordati, Buzzi ed Eni

MILANO, 21 febbraio 2025, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha chiuso in rialzo Piazza Affari nell'ultima seduta della settimana, piazzandosi in testa alle altre borse europee in una giornata piuttosto interlocutoria in vista del voto in Germania. L'indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,45% a 38.421 punti, tra scambi brillanti in linea con le sedute precedenti, per oltre 3,23 miliardi di euro di controvalore. In rialzo a 108 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 6,3 punti al 3,55%. Ne ha persi altrettanti quello tedesco poco sotto al 2,47%.
    Brillante Campari (+5,7%), favorita da indiscrezioni di stampa sul possibile taglio di circa 500 posti di lavoro, insieme a Poste (+2,64%), nel giorno dei conti. Tra i titoli a minor capitalizzazione ha corso Mfe (+4,35%), su ipotesi di offerta per Prosieben (+11,16%) dopo il voto in Germania.
    Fiammata di Olidata (+23%), che ha vinto una gara indetta dalla Consip, mentre Cairo (+7,72% a 2,86 euro), si + portata poco sotto i 2,9 euro dell'Opa sul 18% delle azioni proprie.
    In rialzo Moncler (+2,26%), Mps (+2,13%) e Saipem (+1,8%), in attesa dei conti e del piano. Acquisti anche su Cucinelli (+1,44%), Stm (+1,4%), Stellantis (+1,15%) e Prysmian (+1,15%), che diffonderà i conti la prossima settimana. Non è andata bene invece a Recordati (-1,37%), Buzzi (-1,1%) ed Eni (-0,67%), frenata dal calo del greggio. In ordine sparso Intesa (+0,7%), Popolare Sondrio (+0,6%), Bper (+0,06%), Mediobanca (-0,06%) e Unicredit (-0,01%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza