/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anghileri (Confindustria): 'Il futuro è capacità di innovare'

Anghileri (Confindustria): 'Il futuro è capacità di innovare'

"Accelerare, più spazio ai giovani e dialogo intergenerazionale'

ROMA, 28 marzo 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Crediamo che il futuro del Paese dipenda dalla capacità di innovare. Sono soprattutto le nuove generazioni di imprenditori a trainare questo cambiamento, con una visione ambiziosa, coraggio e un nuovo modo di fare impresa". La presidente del Giovani Imprenditori di Confindustria, Maria Anghileri, lo ha evidenziato intervenendo alla tappa lombarda di 'Leader by Example 2025', organizzato dal Il Sole 24 Ore.
    "Il passaggio generazionale, tuttavia - avverte -, non può limitarsi a un semplice cambio al vertice: è necessario affermare un modello di leadership realmente inclusivo e fondato su uno scambio aperto tra generazioni. I dati parlano chiaro: le aziende che hanno saputo gestire efficacemente questo passaggio hanno registrato una crescita significativa in fatturato, investimenti e redditività. Ma il processo è ancora troppo lento e serve accelerare: più spazio ai giovani, più dialogo intergenerazionale, più attenzione al futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza