/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Made in Italy day, eccellenze a confronto con le istituzioni

Il Made in Italy day, eccellenze a confronto con le istituzioni

L'11 aprile all'Auditorium della Tecnica

ROMA, 08 aprile 2025, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck
Santori - RIPRODUZIONE RISERVATA

Santori - RIPRODUZIONE RISERVATA

Appuntamento a Roma tra imprenditori, istituzioni e leader dell'industria per il Made in Italy Day, un'occasione di confronto sulle sfide e opportunità che il Made in Italy deve affrontare in un contesto sempre più competitivo e globalizzato, e tracciare le strategie per rafforzare il brand Italia nel mondo, tra innovazione, sostenibilità e nuove competenze. Il focus dell'evento, organizzato da Roberto Santori, founder della community Made in Italy e accreditato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Nazionale del Made in Italy, sarà su tre pilastri fondamentali: innovazione tecnologica, sostenibilità e valorizzazione del capitale umano, elementi chiave per garantire la crescita e l'affermazione del nostro sistema produttivo a livello internazionale.
    Tra gli ospiti, il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo in rappresentanza del Governo, per discutere del ruolo delle istituzioni a sostegno del tessuto produttivo nazionale. L'evento sarà aperto da Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, che sottolineerà il ruolo cruciale delle imprese italiane nel trainare l'economia del Paese.
    Durante la giornata la presentazione del secondo volume del libro "Made in Italy - Storie di Successo, l'Italia dell'Ingegno e dell'Eccellenza nel Mondo", realizzato da Santori in collaborazione con l'ANSA. Il libro, si legge in una nota, raccoglie le testimonianze di 30 aziende italiane "che incarnano i valori dell'eccellenza, dell'innovazione e della resilienza, offrendo spunti preziosi per il futuro del nostro sistema produttivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza