Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib guadagna lo 0,53% a 35.098 punti. In rialzo le principali borse europee. Poco mossa Parigi (+0,06% a 7.273 punti), salgono invece Londra (+0,36% a quota 8.163 punti), Francoforte (+0,58%) e Madrid (+0,57% a 12.643 punti).
Balzo di Stellantis in avvio di seduta in Piazza Affari. Il titolo sale del 5% a 8,2 euro spinto dalla possibile tregua sui dazi Usa per le auto annunciata dal presidente Donald Trump. Più cauta Ferrari (+1,03% a 384,1 euro), meno legata, secondo gli analisti, alle tariffe doganali Usa.
In ordine sparso le piazze asiatiche: Tokyo ha guadagnato lo 0,84 %, Taiwan l'1,77%, Seul lo 0,88%, e Sidney lo 0,17%. Le Borse cinesi chiudono la seduta contrastate, intorno alla parità: l'indice Composite di Shanghai segna un rialzo dello 0,15%, a 3.267,66 punti, mentre quello di Shenzhen segna un calo dello 0,19%, a quota 1.899,89.
In rialzo il greggio (Wti +0,31% a 61,72 dollari al barile), inverte la rotta il gas (-0,34% a 34,38 euro al MWh) dopo un avvio positivo ad Amsterdam, e sale ulteriormente l'oro (+0,32% a 3.226 dollari l'oncia), mentre il dollaro si stabilizza a 0,88 euro e scende a 0,75 sterline.
In rialzo a 116,4 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi, con il rendimento annuo italiano cede 1,1 punti al 3,66% e quello tedesco cede 0,7punti al 2,5%. Brillanti gli automobilistici Suzuki (+4,52%), Subaru (+4,15%) e Toyota (+4,05%) sulla piazza di Tokyo, dove cedono invece i titoli dei produttori di semiconduttori Advantest (-1,79%), Disco (-0,81%) e Lasertec (-0,7%). Brillanti i bancari Sumitomo Mitsui (+3,4%) e Mitsubishi Ufj (+2,55%), più cauta invece Nomura (+0,9%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA