/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Europa positiva nel finale, corre New York, Milano +1,5%

Borsa: Europa positiva nel finale, corre New York, Milano +1,5%

Cala la tensione dopo l'apertura di Trump sui dazi alla Cina

MILANO, 23 aprile 2025, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Borse europee positive nel finale, mentre corrono gli indici a New York (Dow Jones +2,5% e Nasdaq +4%) all'indomani dell'apertura del presidente Usa Donald Trump sui dazi alla Cina. Francoforte (+3,4%) si conferma regina, seguita da Parigi (+2,55%), Madrid (+1,6%), Milano (+1,5%) e Londra (+1,15%).
    Si assesta poco sopra i 112 punti lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 2,5 punti al 3,63% e quello tedesco di 6,7 punti al 2,5%. In rialzo il dollaro a 0,88 euro e 0,75 sterline. Calano invece l'oro (-1,17% a 3.291,27 dollari l'oncia), il greggio (Wti -1,65% a 62,61 dollari al barile) e il gas (-0,77% a 33,98 euro al MWh).
    La retromarcia per ora solo annunciata dei dazi Usa sulla Cina spinge soprattutto i titoli del lusso, da Puma (+5) a Pandora (+4,84%), Kering (+4,1%), che diffonde i conti trimestrali a Borsa chiusa, Lvmh (+4%), Cucinelli (+2,25%) e Moncler (+1,78%). Acquisti anche sui produttori di software Sap (+10,82%) e Capgemini (+3,83%) e di semiconduttori Stm (+6%), Asm (+5,7%) e Infineon (+5,36%). In luce gli automobilistici Stellantis (+3,57%), Mercedes (+3,68%) e Bmw (+3,5%), più cauta invece Ferrari (+1,37%). Rimbalzano i produttori di cavi e materiali elettrici Schneider (+6,21%), Prysmian (+5,18%), e Nexans (+3,64%). In campo bancario si evidenziano Standard Chartered (+6,75%), Barclays (+5,55%), Mps (+4,66%), Commerzbank (+4,65%) e SocGen (+4,38%). Positive anche Popolare Sondrio (+3,12%), Unicredit (+2,83%), Intesa (+2,75%), Mediobanca (+2,6%) e Bper (+2,56%). Più cauta Banco Bpm (+1,84%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza