/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: l'Europa prosegue debole in attesa Fed, Milano -0,23%

Borsa: l'Europa prosegue debole in attesa Fed, Milano -0,23%

Future Wall Street positivi. Lo spread piatto a 107 punti

MILANO, 07 maggio 2025, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Le Borse europee si confermano deboli a metà seduta in attesa della Fed con i future sul Wall Street positivi. ll mercato, scontato il fatto che non ci saranno cambiamenti sui tassi, guarda soprattutto alle indicazioni che il governatore Jerome Powell darà sul futuro. Gli investitori si attendono la conferma dei tagli attualmente prezzati dal mercato e cioè quasi quattro entro la fine dell'anno.
    Resta poi la lente sul tema dei dazi con i negoziati tra Usa e Cina in Svizzera questa settimana ma anche sulle tensioni tra India (+0,13% l'indice Bse Sensex) e Pakistan (-3,13% l'indice Kse 30). Nel Vecchio Continente l'indice d'area, lo stoxx 600, cede mezzo punto con vendite sul farmaceutico e l'immobiliare.
    Tiene ancora il tech. Milano cede lo 0,23% con Diasorin che lascia il 2,13% e Recordati l'1,6%. In spolvero Amplifon (+3,8%). Tra le altre Piazze, Francoforte perde lo 0,34%, Parigi lo 0,68%, Madrid lo 0,67%. Anche Londra è debole e segna un -0,33%.
    Lo spread tra Btp e Bund resta su quota 107 punti con il rendimento del decennale italiano che cala di 4 punti base al 3,58% Per quanto riguarda le materie prime il petrolio pur rialzo torna con i wti sotto i 60 dollari (+0,5%). Il brent è poco sopra i 62 dollari. Il gas invece sale dell'1% a 35,1 euro al megawattora.
    Infine per i cambi, l'euro si conferma debole sul dollaro con la moneta unica che passa di mano a 1,1364 sul biglietto verde.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza