Le guerre tariffarie e commerciali "non hanno vincitori: la Cina non causa problemi, ma non ha paura di combattere". Il presidente Xi Jinping, incontrando a Pechino presso la Grande sala del Popolo il presidente keniano, William Ruto, ha affermato di essere "disposto a collaborare con gli altri Paesi nel mondo per rispondere alle varie sfide attraverso l'unità e la cooperazione". L'obiettivo, ha aggiunto Xi nel resoconto del network statale Cctv, è "salvaguardare i propri diritti e interessi legittimi, sostenere le regole del commercio internazionale e l'equità e la giustizia a livello internazionale".
La Cina nega di aver avviato con gli Usa negoziati sul commercio e definisce "Informazioni false" i recenti messaggi americani secondo cui le parti stanno trattando e troveranno persino un accordo. "Per quanto a mia conoscenza, Cina e Stati Uniti non si sono consultati né hanno negoziati sulla questione dei dazi, né tantomeno hanno raggiunto un accordo", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun, secondo i media statali. "Combatteremo, se necessario. Le nostre porte sono aperte, se gli Stati Uniti vogliono parlare. Dialogo e negoziazioni devono essere paritari, rispettosi e reciproci", ha aggiunto Guo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA