/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tarros, nasce un servizio diretto tra La Spezia e Barcellona

Tarros, nasce un servizio diretto tra La Spezia e Barcellona

Sarà possibile connettere 14 porti potenziandosi su Mediterraneo

GENOVA, 03 febbraio 2025, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tarros rafforza il suo servizio Gps: dal Portogallo alla Turchia fino a Mersin e il Libano. Sei navi garantiranno cadenza settimanale a giorno fisso, connettendo 14 porti con un aumento di oltre il 20% della capacità di stiva. Tarros torna quindi a scalare la Spagna grazie al nuovo accordo con Insignia Shipping che sarà l'agente incaricato per i traffici iberici. Questa nuova rotazione, inoltre, permetterà la nascita di un servizio diretto tra La Spezia e Barcellona con una sostanziale diminuzione di CO2 emessa, grazie all'utilizzo della nave portacontainer. Maria Valentina De Bernardi, Tarros chief commercial officer spiega che "la nuova versione del Gps, che prevede ad ovest l'aggiunta di Barcellona mentre ad est il ritorno al porto di Mersin, rende possibile l'ampliamento della nostra offerta commerciale e permette di rafforzare, grazie al controllo di tutta la catena logistica, l'utilizzo di trasporto multimodale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza