/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riqualificato porto vecchio Crotone, anima pulsante della città

Riqualificato porto vecchio Crotone, anima pulsante della città

L'inaugurazione é in programma venerdì 11 aprile

CROTONE, 03 aprile 2025, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questa inaugurazione deve essere vista in prospettiva futura. Il rilancio della città di Crotone credo possa ripartire dal porto con questa opera e le altre realizzate ed in cantiere". Lo ha detto l'ammiraglio Andrea Agostinelli, presidente dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, nell'annunciare a Crotone, per il prossimo 11 aprile, alle 18,30, la cerimonia di inaugurazione del porto vecchio dopo i lavori di riqualificazione.
    Il progetto, degli architetti Gianluca Ruperto e Michele Trocino, del valore di 3,5 milioni di euro, ha puntato ad offrire un nuovo volto all'infrastruttura portuale per farla diventare anima pulsante della "città del vento" e della sua comunità.
    A caratterizzare l'intera progettazione, tra gli interventi previsti, la trasformazione in zona pedonale del lungomare del porto Vecchio, arricchito con la pavimentazione in granito silano. Al centro della via, una scenografica fontana alimentata da getti d'acqua che partiranno direttamente dal pavimento e saranno sincronizzati sulle musiche del cantautore crotonese, Rino Gaetano.
    Segno distintivo della "città del vento" è l'installazione di strutture in acciaio zincato che rappresentano le forme delle vele. Sono stati anche realizzati nuovi parcheggi e una nuova e più moderna illuminazione.
    La riqualificazione del lungomare rappresenta il primo step di un'opera complessiva di valorizzazione del Porto Vecchio che vedrà il suo completamento con la riqualificazione dell'Area Ex Sensi dove, per un valore di 7 milioni di euro, sarà realizzato un centro direzionale, che ospiterà attività di alto pregio. Per questa opera però bisognerà prima bonificare la zona.
    A tal proposito il sindaco Vincenzo Voce, che ha preso parte alla conferenza, ha precisato: "Abbiamo superato molte difficoltà causate da altre istituzioni. L'autorità portuale ha fatto investimenti ed entro pochi mesi delineeremo percorso finale che porterà a bonifica area".
    Agostinelli ha ricordato che è in fase di esecuzione l'adeguamento della banchina 13 del porto commerciale, i cui lavori, per un valore di 1,5 mln di euro, saranno completati entro il 2025. È stata, invece, completata ed è prossima al collaudo la sistemazione della mantellata (2 mln di euro). In dirittura d'arrivo, anche, l'ammodernamento della banchina pescherecci prossima al collaudo. Tra gli obiettivi raggiunti dall'ente la riqualificazione della banchina di riva destinata alle attività crocieristiche, che proprio oggi ha visto in porto l'arrivo di una nave Viking, che sarà seguita da altre tre nel mese di aprile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza