L'approdo oggi della portacontainer
Maersk Camden, impiegata nel servizio operato dall'alleanza
Gemini (Maersk e Hapag Lloyd) per il collegamento con i porti
del Far East segna una nuova tappa di crescita per il Container
terminal di Vado Gateway. "Questo nuovo servizio che collega il
Mediterraneo al Far East - commenta Santi Casciano,
amministratore delegato di Vado Gateway, il terzo dall'inizio
dell'anno, rafforza la centralità del terminal nelle principali
rotte commerciali a livello internazionale. Confidiamo di poter
annunciarne presto di nuovi".
Maersk Camden, portacontainer con una capacità di 15.413 teu,
lunga 366 metri e larga 51 metri è la prima di 12 unità che
partendo dal porto della Spezia scaleranno Genova Vado ligure,
Singapore, Shanghai (Cina), Yantian (Cina), Tanjung Pelepas
(Malesia) e Tangeri (Marocco). Oltre alla partenza dei nuovi
collegamenti il 2025 ha fatto registrare per Vado Gateway anche
il record di movimentazioni effettuate: oltre 31.800 con una
media di 28 container operati all'ora da ciascuna delle quattro
gru di banchina.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA