/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Partenariato mare Autorità Gioia Tauro vara rendiconto 2024

Partenariato mare Autorità Gioia Tauro vara rendiconto 2024

Avanzo di amministrazione 121,8 milioni, saldo cassa 163 milioni

GIOIA TAURO, 29 aprile 2025, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con un avanzo di amministrazione di oltre 121,8 milioni di euro e un saldo cassa di circa 163 milioni di euro, l'Organismo di Partenariato della Risorsa Mare dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, riunitosi stamattina, ha dato parere favorevole al Rendiconto generale 2024 dell'Ente, guidato dal presidente Andrea Agostinelli.
    Dalla illustrazione della rendicontazione, nel corso del 2024, il totale delle entrate ammonta a circa 76 milioni di euro a fronte di 83 milioni di euro destinati alle uscite. Di queste, è scritto in una nota, "tra le spese in conto capitale, 62 milioni di euro sono stati destinati ad investimenti infrastrutturali tra i quali, finalizzati all'ulteriore sviluppo delle performance del porto di Gioia Tauro, 50 milioni di euro sono stati impegnati per il finanziamento dei lavori di approfondimento e consolidamento delle banchine portuali di levante nei tratti A-B-C. Contestualmente, l'Avanzo di amministrazione ex ante 2024, è stato vincolato ad investimenti in opere infrastrutturali per un valore di 72 milioni di euro destinati alla valorizzazione degli scali portuali che ricadono nella propria circoscrizione".
    "L'oculata gestione economica dell'Ente - conclude la nota dell'Autorità - è stata, come ormai da diversi anni, finalizzata anche nel 2024 all'abbattimento delle tasse d'ancoraggio, per un valore complessivo di 1 milione di euro, da rimborsare alle compagnie di navigazione che attraccano negli scali portuali di competenza dell'Ente, al fine di sostenere la competitività dei propri porti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza