/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cdp, 1,2mld dlr finanziamenti per Midor

Cdp, 1,2mld dlr finanziamenti per Midor

A favore di TechnipFMc e 100 pmi italiane

ROMA, 30 ottobre 2018, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gruppo Cdp ha finalizzato una linea di credito da 1,2 miliardi di dollari a supporto di TechnipFMC, attraverso la sua controllata italiana, e di un centinaio di pmi italiane della filiera dell'Oil&Gas coinvolte nella realizzazione della raffineria "Midor" (Middle East Oil Refinery) di Alessandria d'Egitto.
    E' quanto si legge in una nota di Cdp dopo il closing dell'operazione oggi al Cairo che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del ministro del Petrolio egiziano Tarek El Molla, dell'ambasciatore italiano in Egitto Giampaolo Cantini e dell'amministratore delegato di Sace, Alessandro Decio. Il finanziamento è stato infatti interamente garantito da Sace con l'intervento di Simest per la stabilizzazione del tasso d'interesse. L'aggiudicataria della commessa, TechnipFMC - leader globale nelle tecnologie Subsea, Onshore, Offshore e di superficie - si avvarrà delle sub-forniture di circa un centinaio di pmi italiane nella realizzazione dei lavori.
    L'intervento è parte di un più ampio progetto del valore complessivo di 2,2 miliardi di dollari, che consentirà di migliorare e aumentare del 60% la capacità produttiva della raffineria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza